Applicazione Lenti a Contatto

Le lenti a contatto sono progettate per correggere ormai tutti i casi di miopia, ipermetropia, astigmatismo e presbiopia. Quelle di ultima generazione correggono anche più difetti insieme (è il caso delle lenti a contatto progressive).
Le lenti a contatto sono amiche degli sportivi, mettono in mostra il trucco, permettono di scegliere tra un'ampia gamma di occhiali da sole, anche quelli all'ultima moda, e non presentano nessuna controindicazione nello svolgere attività movimentate. Inoltre, sono quasi invisibili: a meno che non si guardi intensamente una persona negli occhi è difficile accorgersi che porti le lenti a contatto.

Quasi tutti possono portare le lenti a contatto. Basta affidarsi a un professionista per la scelta della lente a contatto più adatta al proprio difetto visivo e al proprio stile di vita.

E' importante sapere che le lenti a contatto non sostituiscono gli occhiali: questo perché le lenti a contatto devono essere utilizzate solo per un massimo di 8 ore al giorno, per fare in modo che non insorgano problemi alla superficie dei tuoi occhi.

 

Perché scegliere le lenti a contatto invece degli occhiali?

- Sono pratiche e ti permettono di vedere bene in tutte le direzioni, senza i limiti della montatura degli occhiali e con un campo visivo completo a 360°
- Riscopri la tua bellezza così come sei, infatti le lenti a contatto difficilmente si vedono
- Puoi decidere se metterle sempre o solo occasionalmente
- Puoi scegliere di acquistare quegli occhiali da sole che non sarebbe possibile trasformare da vista
- Ti liberano dai riflessi, le distorsioni o gli appannamenti delle lenti degli occhiali

 

Quanti tipo di lenti a contatto esistono?
- Lenti a contatto Giornaliere: Al termine di ogni giornata si buttano semplicemente via e se ne indossano un nuovo paio fresco e confortevole il mattino dopo. Non hanno necessità di manutenzione e ogni giorno la lente è nuova e sterile. Se non utilizzate, rimangono nella loro confezione originaria per mesi. Sono adatte per chi ne fa un uso saltuario o per chi ha poco tempo o dimestichezza con liquidi e contenitori.
- Lenti a contatto Quindicinali: Sono lenti che si possono riutilizzare fino a 15 giorni. Ogni sera, quindi, una volte tolte, le lenti devono essere pulite, disinfettate e riposte nel portalenti; il mattino successivo vengono riapplicate nuovamente. Una volta aperta la confezione, pur non mettendole ogni giorno, devono essere buttate via dopo due settimane. Sono adatte per chi ne fa un uso quotidiano e non saltuario e per chi ha abbastanza manualità nella pulizia.
- Lenti a contatto Mensili o Trimestrali: Sono lenti che si possono riutilizzare per un mese (o tre). Come le quindicinali, anche queste devono essere pulite e disinfettate ogni sera. Sono adatte per chi ne fa un uso quotidiano e non è solito lavorare o frequentare posti molto polverosi: maggiore è la frequenza di sostituzione, infatti, minore è il rischio di possibili complicanze come depositi batterici o infezioni.

facebook_page_plugin
Orari

Orario: Lun 15:30-19:30 | Mar-Ven 9:30-12:30 - 15:30-19:30
Sabato 9:30-12:30 - 15:00-19:00
Chiuso: Domenica e Lunedì mattina
Telefono: 0331 969296