Miopia

Avete problemi a vedere da lontano, mentre vedete bene da vicino? Allora potreste essere miopi.
Gli oggetti lontani risultano tanto più sfocati, quanto maggiore è l'entità del difetto visivo. Interessa più del 25% della popolazione mondiale e generalmente insorge nell'età scolare.

Quale é la causa della miopia?
La miopia è causata da un occhio che si è sviluppato eccessivamente in lunghezza e, per questo, il fascio luminoso converge prima e l'immagine degli oggetti si forma prima della retina. La miopia può anche essere causata da una curvatura eccessiva della cornea; in questo caso, i fasci luminosi convergono sulla retina con un angolo non corretto.

Come ci si accorge di essere miopi?
Socchiudete gli occhi per vedere da lontano? Percepite i cartelli segnaletici all'ultimo momento? Segno della miopia è quando avete difficoltà a vedere chiaramente da lontano. Gli occhi sono spesso stanchi, anche durante la guida, e possono insorgere cefalee.

Come si corregge la miopia?
La miopia si compensa grazie a una lente divergente (concava), che riporta l'immagine sulla retina e restituisce una buona visione per lontano.
Più la miopia é elevata, più le lenti sono spesse al bordo e pesanti, tanto da pregiudicare l'estetica e il comfort. Oggi però esistono lenti molto più performanti, con un'ottima qualità ottica e un gradevole risultato estetico.

Quando appare la miopia?
La miopia deriva da una probabile predisposizione. In caso di miopia acquisita, essa risulta spesso evidenziata nell'età scolare, quando i ragazzini lamentano una cattiva visione alla lavagna. Il suo grado aumenta con l'aumentare delle dimensioni corporee. Al termine dello sviluppo, normalmente anche la miopia arresta la propria evoluzione. La miopia congenita, invece, è già presente alla nascita e viene accertata nei primissimi anni di vita.

facebook_page_plugin
Orari

Orario: Lun 15:30-19:30 | Mar-Ven 9:30-12:30 - 15:30-19:30
Sabato 9:30-12:30 - 15:00-19:00
Chiuso: Domenica e Lunedì mattina
Telefono: 0331 969296